IL NOSTRO MIELE
Il miele merita di entrare tutti i giorni nelle nostre tavole. Alimento energetico composto da zuccheri semplici (fruttosio–glucosio) facilmente digeribile, contiene: enzimi, vitamine, oligominerali, sostanze antibiotico-simili e sostanze che possono favorire i processi di accrescimento.

BENEFICI
I settori dell’organismo in cui il miele esercita i suoi benefici:
- Prime vie respiratorie: azione decongestionante, calmante della tosse
- Muscoli: aumento della potenza fisica e della resistenza
- Cuore: azione cardiotropa
- Fegato: azione protettiva e disintossicante
- Apparato digerente: azione protettiva, stimolante, regolatrice
- Reni: azione diuretica
- Sangue: azione antianemica
- Ossa: fissazione del calcio e del magnesio
- La cristallizzazione è un processo naturale e può rappresentare una verifica della sua genuinità. Ci sono mieli che cristallizzano in breve tempo e mieli, meno frequenti, che si conservano allo stato liquido più a lungo (acacia).
- Esistono molti tipi di miele, differenti per colore, aroma e cristallizzazione; la varietà dei mieli dipende dalla fonte da cui proviene il nettare, dalla zona di produzione e dalle variazioni meteorologiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.