News

Mirto prodotto in Azienda

La pianta di mirto è una specie spontanea tipica della macchia mediterranea .Alla pianta di mirto è legata una forte carica simbolica ed è da sempre ritenuta, infatti, simbolo di femminilità.

Ai greci, ad esempio, il mirto evoca il nome di Myrsìne, giovane fanciulla dell’Attica (regione storica della Grecia), che dopo aver battuto un suo coetaneo in una gara ginnica, fu uccisa dallo stesso rivale, il quale non accettò la sconfitta. La giovane fu trasformata dalla dea Atena in un arbusto di mirto.

Nella mitologia Romana, invece, il mirto è legato alla dea Venere (Afrodite per i Greci) la dea della bellezza, dell’amore e della fertilità. Il Mirto per il suo contenuto in olio essenziale (mirtolo, contenente mirtenolo e geraniolo e canfene), tannini e resine, è un’interessante pianta dalle proprietà aromatiche e officinali.Al mirto sono attribuite proprietà balsamiche, antinfiammatorie, astringenti, leggermente antisettiche. 

Myrtus communis

Visto che la mia azienda si trova immersa in un bosco mediterraneo,  mi sono limitata a raccoglierne le bacche a dicembre, lasciarle macerare al buio per quasi due mesi con alcool e, trascorso tale periodo, ho provveduto a ricavarne il liquore, noto per la sua azione digestiva.

LA BRADA TOSCANA
Azienda Agricola & Agricampeggio

+39 349 211 65 81
info@labradatoscana.com

St. Vicinale La Valle, 56
58100 Batignano GR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *